MARCIA PER LA PACE

| 0 commenti

.
.
A fronte di un diffuso sentimento di grande preoccupazione e dolore per le continue notizie di guerra che ci raggiungono, un gruppo di persone della nostra parrocchia e della parrocchia di Quinto, propone una

MARCIA PER LA PACE

L’evento si svolgerà la sera di Venerdì 15 Marzo p.v., a partire dalle ore 20.00, con partenza presso la struttura della pro Loco di Zero Branco (Via Taliercio), continuerà con una prima tappa presso il parco del Villaggio alpini (Parco giochi Taurinense), ed andrà a concludersi in piazza Umberto I, con un momento di festa, e la condivisione di un ristoro caldo (tè e vin brulè).

Siamo tutti invitati!!

.
.
Quali le motivazioni che hanno spinto il comitato organizzatore?

DICHIARAZIONE D’INTENTI

La guerra è una cosa molto concreta. Un assedio, un bombardamento, un palazzo fatto crollare da un missile: tutte queste realtà sono ben precise e tangibili, hanno conseguenze evidenti, e sono frutto non del caso ma di scelte volute e fatte da persone in carne e ossa.

Non c’è niente di accidentale nell’uccisione di una persona durante un conflitto: dietro vi è stata la decisione conscia di qualcuno che ha dato l’ordine, ha concesso i mezzi, oppure ha taciuto ed è stato complice con la sua indifferenza.

Di fronte agli orrori estenuanti che il mondo ci propone attualmente, dalla Palestina ad Haiti, dall’Afghanistan all’Ucraina, e frustrati nel vedere l’insufficiente raggio di azione dei consueti meccanismi diplomatici, abbiamo deciso di proporci e di proporre a tutti voi un momento di incontro e di condivisione che ci aiuti a riflettere sulla natura di quanto sta accadendo.

Questa marcia nasce da un gruppo di volontari delle parrocchie di Quinto di Treviso e Zero Branco, con il sostegno di entrambi i Comuni, che ringraziamo. Crediamo che sia importante scegliere consapevolmente di vivere insieme sia il dolore per la perdita di tante e tante vite umane che la speranza di tutto quel che individualmente e come comunità possiamo costruire. Crediamo nella fratellanza e nella giustizia, e crediamo che sia un obbligo morale agire, nella misura delle proprie possibilità, in comunione con questi principi.

Questa sera percorreremo alcune tappe accompagnati da musiche e interventi, o semplicemente dal silenzio. Non siamo qui per offrire risposte ma bensì per porci delle domande: in che modo posso io essere responsabile della costruzione del mondo che desidero? Come possiamo, come comunità, creare una cultura sociale e politica di fratellanza? Le domande possono essere molte, le risposte ancora di più, ma la strada la troveremo soltanto insieme.

Grazie fin da ora a quanti vorranno essere presenti

 

 





ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RIMANI AGGIORNATO SULLE NOVITÀ iscriviti

Unità Pastorale Zerotina
Parrocchia S. Maria Assunta
Via Trento e Trieste 6
31059 - Zero Branco
tel: 0422 97007
CF. P.IVA 01985050267
Parrocchia di Scandolara
Via Scandolara, 60
31059 Zero Branco
tel: 0422 97007
CF. P.IVA 94008710264
Parrocchia di S. Alberto
Piazza Papa Luciani 2
31059 Zero Branco
tel: 0422 97007
CF. P.IVA 01968270262


© 2014 - 2020 Collaborazione Pastorale Zerotina - all rights reserved - mappa del sito - privacy - redazione - admin