INCONTRI PER GENITORI

| 0 commenti

 

ACCORCIAMO LE DISTANZE
TRA GENITORI E FIGLI

Torna la proposta di un ciclo di tre incontri, a taglio pedagogico, per i genitori dei ragazzi delle medie.

Quest’anno abbiamo chiesto al CEIS di guidare la progettazione e lo svolgimento della proposta.

Gli incontri si svolgeranno nell’oratorio di Zero Branco (sala Santa Maria Assunta, dalle 10.00 alle 12.00):

  • BEN-ESSERE
    Riconoscere accettare e valorizzare le emozioni
    Domenica 10 marzo 2024
  • AIUTAMI A FARE DA SOLO
    Sostenere i figli nella crescita verso autonomia e indipendenza
    Domenica 17 marzo 2024
  • TEMPO DI QUALITÀ
    Organizzare e condividere il tempo. Creare momenti di connessione significativi
    Domenica 24 marzo 2024

 

L’iscrizione è gratuita, si può fare cliccando qui.

 

A QUESTO LINK IL PDF DELLA LOCANDINA

 

 

QUALE INTENTO CI GUIDA NEL PROPORRE QUESTI INCONTRI

L’adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti per i figli, ma anche per i genitori.

I giovani si affacciano a nuove sfide e verso la costruzione della propria identità, portando con sé tempeste emotive e cambiamenti improvvisi. Per i genitori non è sempre facile capirli e saperci essere, questo cambiamento fa sentire spesso i genitori stessi confusi e insicuri su come relazionarsi con quelli che a volte sembrano essere diventati degli estranei, ma fino a poco prima erano semplicemente i loro bambini; inducendo anche gli adulti per stare al passo, a cambiare abitudini e punti di vista. 

L’obiettivo di questi incontri è quello di fornire ai genitori di adolescenti della scuola secondaria di primo grado, degli spazi dove potersi riscoprire, confrontare, ricevere nuovi stimoli e rigenerarsi, scoprendosi meno soli nell’affrontare le sfide proposte dagli adolescenti.

In particolare si dedicherà il primo incontro ad individuare ciò che guida le scelte, il modo di stare in relazione con i propri figli, gli ostacoli che si incontrano e soprattutto potersi potenziare e trovare soluzione alternative partendo da sé stessi.

Ci confronteremo sulle emozioni, facendo una riflessione su quelle che vengono definite emozioni negative (paura, rabbia..) per conoscerle meglio e normalizzarne l’esistenza. 

Il secondo incontro affronterà la tematica dell’autonomia che ha un ruolo chiave nella vita di un adolescente e che altresì lo ha per i genitori, che devono tenere in equilibrio i bisogni dei figli allentando le stretta di mano, con l’importanza di saper ridefinire le richieste e dover anche dire dei NO.

Nel terzo e ultimo incontro il tema sarà il tempo. Consapevoli di quanto la società e gli impegni rendano la vita sempre più frenetica e stressante, si vuol proporre una riflessione sul valore del tempo da dedicare a sé e ai propri figli, affinché sia, anche se poco, di qualità e aggiunga valore alla relazione.

Gli incontri avranno un taglio interattivo e partecipativo, per favorire il confronto e lo scambio tra i partecipanti. 

 

 

 

CEIS è una cooperativa sociale che gestisce le più grandi strutture di accoglienza, sostegno terapeutico e riabilitazione per persone con problemi di dipendenze e salute mentale nella provincia di Treviso. Offre consulenza, assistenza e sostegno professionale alle persone, alle famiglie e alla popolazione per promuovere il benessere e la funzionalità individuale, stimolando occasioni di confronto e reti sociali per promuovere una cultura di accoglienza e integrazione. Insieme all’Associazione di volontariato Ce.Di.S, alla cooperativa sociale ERGA e alla società cooperativa sociale Kapogiro fa parte del Gruppo Ri-C.Er.Ka.

 





ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RIMANI AGGIORNATO SULLE NOVITÀ iscriviti

Unità Pastorale Zerotina
Parrocchia S. Maria Assunta
Via Trento e Trieste 6
31059 - Zero Branco
tel: 0422 97007
CF. P.IVA 01985050267
Parrocchia di Scandolara
Via Scandolara, 60
31059 Zero Branco
tel: 0422 97007
CF. P.IVA 94008710264
Parrocchia di S. Alberto
Piazza Papa Luciani 2
31059 Zero Branco
tel: 0422 97007
CF. P.IVA 01968270262


© 2014 - 2020 Collaborazione Pastorale Zerotina - all rights reserved - mappa del sito - privacy - redazione - admin