Pubblichiamo il Messaggio per la 47ª Giornata Nazionale per la Vita, che si celebrerà il 2 febbraio 2025 sul tema «Trasmettere la vita, speranza per il mondo. “Tu sei indulgente con tutte le cose, perché sono tue, Signore, amante della … Continua a leggere
Archivio delle categorie: La finestra sul mondo
Il Messaggio Urbi et Orbi. Il Papa: «Tacciano le armi. Abbattiamo i muri e i debiti»
Gli appelli di Francesco per i negoziati e per i deboli. «I bambini che soffrono per la guerra e la fame, gli anziani soli, i disoccupati, i carcerati, i perseguitati per la fede. La Porta è aperta» Tacciano le armi. … Continua a leggere
Natale Il tempo della speranza
la Veglia di Natale, Papa Francesco aprirà la Porta Santa dell’Anno Santo 2025, il Giubileo della Speranza. L’anno che sta per chiudersi ha messo a dura prova questa virtù. La domanda di Kant sul cosa sia lecito sperare, oggi diventa più radicale se … Continua a leggere
Verona. «Noi scout, la nostra missione è la felicità». E ridare fiducia all’Italia
I presidenti del Comitato nazionale dell’Agesci a conclusione del maxi raduno di 18mila capi scout: formiamo uomini e donne capaci di fare del loro meglio al servizio di tutti. Un punto di arrivo, ma anche un punto di partenza. … Continua a leggere
Messaggio. Il Papa: «L’intelligenza artificiale sia etica e per la pace»
Il testo integrale del Messaggio di Papa Francesco per la 57ma Giornata Mondiale della Pace, che si celebra il 1° gennaio 2024, sul tema “Intelligenza artificiale e pace” e sulle sue ricadute etiche All’inizio del nuovo anno, tempo di grazia … Continua a leggere
Le elezioni e l’IA sui social un pericolo reale per tutti
Che i social possano influenzare la scena politica, l’abbiamo imparato da anni. Almeno dalla primavera 2018 quando scoppiò il caso Cambridge Analytica e si scoprì che la società aveva in parte inquinato le elezioni presidenziali statunitensi del 2016, utilizzando i … Continua a leggere
Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato
“Liberi di scegliere se migrare o restare” Domenica 24 settembre 2023 si è celebrata la 109a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il Santo Padre ha scelto come titolo per il suo tradizionale Messaggio “Liberi di scegliere se migrare o … Continua a leggere
Alluvione Emilia Romagna, i giovani angeli del fango al motto “I care”
Il maltempo non dà tregua alla Regione. Tantissimi ragazzi e ragazze accorsi a spalare, soccorrere, confortare, portando speranza e futuro attraverso le epoche “Su una parete della nostra scuola c’è scritto grande ‘I care‘. È il motto intraducibile dei giovani … Continua a leggere
Gli sfollati del mondo, la maggior parte dall’Africa subsahariana
Conflitti e catastrofi naturali nel 2022 hanno spinto il numero di sfollati interni nell’Africa subsahariana a un record di 31,7 milioni (il 45% dei dati globali), di cui 28 milioni a causa delle guerre e 3,7 milioni a causa di … Continua a leggere
Emergenza terremoto in Turchia e Siria
Continuano ad essere impressionanti gli aggiornamenti che arrivano dai giornali in merito ai soccorsi per le popolazioni colpite dal terremoto in Turchi e Siria. Segnaliamo quanto viene pubblicato dalla pagina della nostra Caritas Tarvisina, sito con aggiornamenti sempre … Continua a leggere