Un voto già definito storico e considerato un deciso passo in avanti nel nome dei diritti delle donne. Dopo un iter parlamentare accidentato e ostacolato da rinvii che avevano fatto temere un fallimento, ieri il parlamento tunisino ha approvato all’unanimità … Continua a leggere
Archivio mensile: Luglio 2017
Non ci sono più scuse: vaccinarsi è un dovere sociale
Come si può gridare in piazza “Giù le mani dai nostri figli” mettendo a rischio i figli degli altri? L’abbassamento della vaccinazione può comportare grossi pericoli per chi non può vaccinarsi per motivi immunitari. Adesso non avrà più lo stesso … Continua a leggere
Kenya, elezioni sotto le bombe a Lamu
Nelle scorse settimane la zona di Lamu, sulla costa nord del Kenya, in prossimità del confine con la Somalia, è stata teatro di numerosi attacchi terroristici che hanno reso molto tesa la situazione, a meno di tre settimane dalle elezioni … Continua a leggere
Il nuovo volto dei giovani italiani
Nel nostro Paese, i giovani si trovano spesso al centro del dibattito pubblico. Si avverte allora la necessità di punti di riferimento, strumenti che siano in grado di far luce sui bisogni delle nuove generazioni e sulla loro complessa realtà»: … Continua a leggere
Sagra Paesana S.Alberto
28-29-30-31 Luglio 3-4-5-6-7 Agosto 2017 Torna la sagra paesana a Sant’Alberto, organizzata dal Gruppo Giovanile Parrocchiale. Quest’anno ci saranno stand gastronomico, luna park e pesca di beneficienza. Non mancano le tradizionali Cena delle Donne (3/8) e Cena dei Omeni … Continua a leggere
DIOKOUL, IN LOTTA PER LA TERRA
La comunità contadina di Diokoul, in Senegal, per un anno ha protestato, manifestato e lanciato appelli per fermare i lavori di recinzione di 1000 ettari di terra. Il 30 giugno scorso la loro lotta sembra essere arrivata ad un momento … Continua a leggere
ONG E MIGRANTI, COSÌ SI CAPOVOLGE LA REALTÀ
Il danno arrecato non solo ai movimenti della solidarietà organizzata, ma alla coscienza di una nazione intera, è purtroppo gravissimo, incalcolabile. Da settimane l’opinione pubblica viene martellata da una campagna finalizzata a “scoperchiare” il “lato oscuro” dell’accoglienza dei migranti. Tanto … Continua a leggere
L’arte secondo Francesco
«Dio non conosce la nostra attuale cultura dello scarto. Dio non scarta nessuna persona, cerca tutti, ama tutti». Il documentario “Papa Francesco. La mia idea di arte” concorrerà agli Oscar 2018. Prodotto dai Musei Vaticani e dalla Imago Film, è tratto da … Continua a leggere
Londra. Una speranza per Charlie i giudici pronti a riaprire il caso
Un nuovo giudizio per il caso di Charlie Gard, il bimbo affetto da una malattia rarissima sulla cui vicenda si erano già espressi i tribunali britannici e la Corte europea dei diritti dell’uomo. Ad avere chiesto una nuova udienza all’Alta … Continua a leggere
Il tempo che unisce
C’era una volta la globalizzazione con tutte le sue narrazioni. Dal suo fallimento possiamo ancora imparare: se lo spazio divide, lavoriamo perché il tempo ci unisca. C’era una volta la globalizzazione, con tutte le sue narrazioni: caduta dei confini, mobilità … Continua a leggere