A ben guardare infatti le situazioni presentate da Gesù sono caratterizzate tutte da una mancanza: felici sono i poveri che non hanno nessuno su cui contare e proprio per questo nella loro vita c’è spazio per Dio. I poveri sono qui gli ptochoi, coloro che possono contare solo su Dio, ma non ostentano la loro povertà. Questo termine viene infatti da un verbo che ha a che fare con il nascondersi. Rendetevi conto, sembra dire allora Gesù, che siete felici quando non avete niente, quando piangete, quando vi odiano, quando vi insultano, perché in quel momento sono io la sola vostra ricchezza, la vostra consolazione, la vostra difesa. La felicità non è una meta lontana come per Aristotele, perché è in quel giorno, dice Gesù, che vi potete rallegrare. Voi siete nella condizione di accogliere Dio nel vuoto della vostra vita. (G....